10/30/2006
10/28/2006
10/26/2006
ANTIRUS CUP : 8 GIORNATA
La Pupetta dello Sport
I risultati dell’ultima giornata della Lega Antivirus CUP
ArrassussiEgghirriaTeTeTe – Still29 2 – 2
Bhaal – Reale Othieresa 1 – 2
Facinorosi – I Moggi Moggi 2 – 0
La Goeba – Koinè 0 – 2
Prossima giornata
ArrassussiEgghirriaTeTeTe - Facinorosi
La Goeba - Bhaal
Reale Othieresa - Koinè
Still29 - I Moggi Moggi
Classifica
Fantasquadre Punti FM FMA V N P GF GS
Facinorosi 14 68.929 65.286 4 2 1 9 5
Koinè 13 71.464 67.821 4 1 2 11 7
Arrassussi 11 68.964 67.893 3 2 2 8 7
La Goeba 11 67.821 65.143 3 2 2 9 4
Reale Othier 8 66.857 70.607 2 2 3 7 9
I Moggi Moggi 7 69.107 72.25 2 1 4 8 13
Still29 7 69.107 68.571 1 4 2 7 9
Bhaal 6 64.679 69.357 2 0 5 4 9
COMMENTO DELLA GIORNATA
La giornata dei derby, com’è stata definita da molti, chiude il primo girone di andata e trova la conferma del primo posto dei Facinorosi, facili vincitori della partita contro I Moggi Moggi in 10 dal primo minuto.
Emozionante e pieno di gol il derby dell’A25, dove Brugnano festeggia precipitosamente la vittoria salvo poi accontentarsi del pareggio (l’ennesimo di Still29). Il derby dei canditi (o derby dei poveri, vista la posizione di classifica) vede la risalita della Reale Othieresa e gli sfottò, almeno per i prossimi 3 giorni, di Cocco su Lodeserto.
La Goeba, infine, sottovaluta la Koinè e gioca in 10 la partita, salvo subire una fragorosa sconfitta casalinga che le costa il primato in classifica
Volley o petali di rosa?
Eccezionale vittoria della Reale Othierese giudata dal tecnico Cocco che vince il derby dei canditi. Un indiscutibile predominio che ha portato a una vittoria molto sofferta grazie alla quale la Reale Othieresa lascia l’ultimo posto in classifica ai danni proprio della Bhaal. Tra le armi che hanno portato al successo la sua squadra Cocco è stato chiaro: “Duri allenamenti di volley e serate a base di petali di rosa sono stati gli ingredienti di questa vittoria”
Di nuovo ultimi
Ennesima sconfitta della Bhaal, che in questo avvio di stagione ha racimolato appena 2 successi e ben 5 sconfitte. Nonostante le affermazioni del tecnico Lodoseto (“Quando giocano contro di noi i difensori sembrano dei grandi attaccanti”) fonti certe riferiscono di follia momentanea del tecnico che in questi giorni girava per le strade dicendo: “I petali di rosa sono un ottimo deterrente contro la puzza di fumo” e facendo allenare la propria squadra in una serra.
Cuna: “La pagherai, bastardo”
Il tecnico de I Moggi Moggi furioso contro la dirigenza della Koinè che gli ha soffiato sotto il naso Caracciolo per poi lasciarlo nuovamente libero. “Così non ci si comporta, è un atteggiamento puerile ed antisportivo” le accuse di Cuna contro Macrì. Proprio a questo gesto si deve una partita in 10 uomini de I Moggi Moggi, che per protesta non schierano una punta
A Still29 Lourdes non basta
La squadra di Dasco si conferma dal pareggio facile (è già il 4° in 7 partite). Spledida la partita giocata contro l’ex compagno Brugnano (si racconta che quell’anno, la notte, tremasse l’intero 2° piano lato A durante i loro incontri notturni, n.d.r.). La squadra, soprannominata dagli avversari la Pollicino per l’abitudine di pareggiare sempre, continua ad arrancare nelle ultime posizioni. Ed il derby A25 finisce in parità.
La Koinè riparte
Dopo 2 sconfitte consecutive la squadra di Macrì va a vincere in casa dell’ex prima della classe La Goeba. Una vittoria convincente, quella degli uomini di Macrì, che riporta al secondo posto solitario la Koinè già a caccia dei Facinorosi. “Una rosa completa che può andare molto lontano nonostante priva di grandi nomi”, questa la definizione del tecnico verso i suoi giocatori. Nessun commento, invece, sulle accuse de I Moggi Moggi: “Le regole del mercato non e faccio io: se voleva Caracciolo non aveva che da offrire di più o vendere qualche suo giocatore per aumentare i propri fondi”. La guerra sembra appena agli inizi.
La Goeba perde la testa
La squadra di Berlotti viene sonoramente sconfitta in casa dalla Koinè ed è costretta a cedere la testa della classifica ai Facinorosi. “Ci rifaremo e marceremo su roma ladrona per riconquistare il tricolor”, queste le parole del tecnico de La Goeba, chiamata ad un pronto riscatto già domenica contro la Bhaal di Lodeserto
Facinorosi in testa
La formazione di De Agostini sembra aver trovato finalmente la quadra e dopo un inizio a fase alterne inala la 3° vittoria consecutiva e trionfa come campione d’autunno. “Aho, battere sto babbaccio de Cuna è stata ‘na pacchia. Mo’ me faccio ‘n quartarolo de vino e domane pensamo a domenica” le affermazioni del tecnico De Agostini, paragonato da molti a una sorta di Mazzone dei giorni nostri più che per la parlata per le fattezze fisiche.
Brugnano regge il confronto
La formazione dell’ ArrassussiEgghirriaTeTeTe regge bene il derby dell’A25 e si conferma formazione solida. Un ottimo reparto difensivo riesce a sopperire alle lacune di un centrocampo in fase di rodaggio e la squadra supera il primo giro di boa in ottima posizione, pronta a combattere anche lei per la vittoria finale.
LE INTERVISTE POSSIBILI
Inizia oggi la nuova rubrica de “La Pupetta dello Sport” con le interviste dei nostri fantallenatori ai propri colleghi. L’esordio spetta a Cocco, fresco vincitore del derby dei canditi, intervistato da Brugnano
D - Mr cocco finalmente anche voi potete festeggiare dopo la bellissima prova di ieri sera...
R - Veramente l'unica cosa che non c'è mai mancata in questo periodo sono stati i festeggiamenti anche nei momenti difficili è un modo per stare tutti insieme e riflettere...e scaricare la tensione nmagari con una birra
D - Quindi lei Mr cocco è d'accordo con Mr Spalletti sulla questione ritiro
R - Il problema esiste ... non si possono rinchiudere i calciatori ... ma al tempo stesso abbiamo bisogno di informare e tenere unita la squadra. Noi per risolvere il problema abbiamo pensato a delle cene sociali con qualche ballerina o aperitivi informativi, tutta la squadra partecipa, ma bisogna mettere dei limiti abbiamo tutti bisogno di avere dei limiti..
D - che tipo di limite intende mister
R - Per esempio noi abbiamo introdotto il limite di 3 birre medie negli aperitivi informativi del pre-partita, tranne per il mister che può arrivare al max a 5 birre ed un negroni.. mica possiamo andare a fare le partite da ubriachi.. già mi vedo i calciatori a bordo campo che vomitano... no non va bene anche nelle cene sociali con le ballerine se si combina subito ok altrimenti bisogna pensare alla partita ...
D -come reagiscono i suoi uomini ed il suo presidente
R - bene il presidente vuole la prima scelta delle ballerine però...
D - cosa è cambiato nella sua squadra ultimamente...
R - adesso è più seguita ed infatti i risultati non mancano... prima non sempre era così...
D - ci faccia un esempio mister
R - per esempio nella partita con la squadra koinè non mi sono svegliato la mattina e non sono andato neanche
ANTIVIRUS CUP: 7° GIORNATA

Finisce il primo girone d'andata e La Pupetta dello Sport vi racconta gli animi dei protagonisti di questa grande sfida grazie a 2 uove rubriche.
Gli amici sardi potranno allietarsi e leggere le dichiarazioni di Cocco, trainer della Reale Othieresa, grande vincitore del derby dei canditi. Grazie a questo successo lascia l'ultimo posto proprio al suo avversario Lodeserto.
Buona lettura e buon divertimento

10/23/2006
ANTIVIRUS CUP: 6° GIORNATA
Online il nuovo numero de "LA PIPETTA DELLO SPORT", che questa settimana allieterà i vostro momenti liberi per ben 3 volte (nooooooooo... il turno infrasett nooooooooooo... infatti non sarà se non iniziate a collaborare inviandomi le vostre interviste!!)
10/20/2006
10/17/2006
ANTIVIRUS CUP: 5° GIORNATA

Ecco online il terzo numero della pupetta dello sport, edito nonostante i numerosi impegni del giornalista unico di redazione. Si ringrazia sempre l'editore per la pubblicazione.
Con questo numero l'inno dei Facinorosi, vittoriosi nel derby del cupolone contro Still29
Buon divertimento!!

E tutti gli altri commenti dei protagonisti

10/16/2006
10/13/2006
10/12/2006
gluck's thin version
almeno così ci immaginiamo
tranne qualcuno che forse lo sa davvero cosa è l'unica cosa dura che gluck si porta a letto...
secondo me è un kebab... voi che dite ?
10/10/2006
10/03/2006
10/02/2006
Marcellino bello's news da Cuemba

Cuemba, Angola 1° Ottobre 2006
Ciao a tutti carissimi. Spero stiate tutti bene. Grazie mille per le
bellissime mail che ho ricevuto un pó da tutti voi, vi assicuro che
leggerle mi riempie il cuore di gioia e mi da forza per continuare in
questa mia magnifica avventura.
Scusate se non mi son fatto sentire per un pó di tempo, ma in questo
ultimo periodo il lavoro qui si é moltiplicato ed é sempre più
difficile trovare un momento libero per scrivere due righe, ma faccio
il possibile.
Come vi dicevo il lavoro si é moltiplicato sia perché man mano che ci
si avvicina alla chiusura del progetto e di tutti i progetti di MSF in
Angola il carico di lavoro, come potete immaginare, si intensifica
sempre più, sia perché é da circa due settimane che praticamente,
oltre al mio lavoro, faccio il lavoro di altre due persone e cioé del
mio assistente logistico e del responsabile degli stocks dei materiali
vari e del cibo, che sono in ferie. Vi assicuro che é veramente
pesante riuscire a seguire tutto anche perché già solo il mio di
lavoro é abbastanza pesante, figuriamoci a farne altri due insieme,
oltre al mio.... Comunque sono ancora vivo e sono felice di riuscire a
trovare ancora la forza di andare avanti senza scoraggiarmi.
Premettendo che le due settimane di ferie che ho fatto ad Agosto e
precisamente dal 15 al 28 mi sono servite tantissimo per rilassarmi e
ricaricarmi un pó, anche se son passate un pó troppo in fretta, il
ritorno qui é stato bello ma allo stesso tempo travolgente, nel senso
che sono stato letteralmente travolto dalla montagna di cose da fare e
da seguire ogni giorno.
Adesso non ricordo bene tutti i problemi che mi sono trovato ad
affrontare in un mese da quando son ritornato dalle ferie, ma vi
assicuro che non son pochi.
L'ultimo in ordine cronologico é un'avaria al generatore di corrente
del MINSA (Ministero della Salute Angolano) che da quando abbiamo
spedito via a Luanda (la capitale) il nostro i primi di Settembre per
evitare di avere problemi di trasporto durante la stagione delle
piogge, che sta per avvicinarsi minacciosamente, é l'unico che abbiamo
a disposizione per poter garantire energia elettrica a tutte le
nostre strutture vale a dire hospedale, casa e ufficio.
Vi lascio immaginare il mio stato d'animo quando, dopo aver lottato
per quasi un Sabato intero insieme ad uno dei due nostri meccanici,
sembrava che non ci fosse soluzione al problema e quindi saremmo
stati costretti a tirare avanti per un pó di giorni, per lo meno fino
a quando non avessimo ricevuto rinforzi da Luanda, senza energia
elettrica. Ma alla fine la nostra perseveranza é stata premiata ed é
stato un vero sollievo quando siamo riusciti a scoprire dove fosse il
problema e quindi eliminarlo.
Ma ancora prima di questo, che é l'ultimo dei problemi che mi si sono
presentati fino ad ora, abbiamo avuto un problema nella linea
elettrica che dal generatore trasporta energia fino all'hospedale e
abbiamo avuto per circa tre giorni l'hospedale senza energia, il tempo
che ci é voluto prima di trovare la soluzione dopo averle provate
veramente tutte. Per fortuna per far funzionare macchinari essenziali
come il distributore di ossigeno o le lampade alogene del blocco
operatorio abbiamo potuto contare sul generatore più piccolo che
utilizziamo solo per i casi di emergenza e che ci ha dato non pochi
problemi in passato....
Per non parlare poi dei problemi meccanici delle nostre land cruiser
che sono sempre in costante riparazione, in questo ultimo periodo
soprattutto, considerando anche l'elevato numero di viaggi che stiamo
facendo verso i nostri due posti sanitari che sono a circa 80 km da
qui (non dimenticate la descrizione che vi ho fatto delle "strade" che
dobbiamo percorrere per raggiungerli) e considerando anche il fatto
che qui non abbiamo sempre a disposizione tutti i pezzi meccanici di
ricambio per cui spesso dobbiamo attendere di riceverli da Luanda
prima di poterli sostituire (ma naturalmente non possiamo stare con le
auto ferme).
Ed il motivo per cui stiamo effettuando questi viaggi con una
frequenza più elevata del solito é che dobbiamo assolutamente
terminare i lavori che stiamo realizzando in questi posti sanitari (e
cioé latrine adeguate e zone per lo smaltimento dei rifiuti
essenzialmente) prima che arrivino le piogge che caratterizzano la
stagione piovosa appunto e che va da Ottobre a Marzo, poiché sarà
molto più difficile se non impossibile potersi spostare per
raggiungerli.
E a causa delle piogge sarà anche più difficile poter ricevere
qualsiasi rifornimento terrestre o aereo che sia per cui stiamo
facendo rifornimento ora di tutti i materiali ed attrezzature, nonché
del cibo offerto dal WFP (World Food Program) per i pazienti
dell'hospedale, necessari per poter tirare avanti fino al 30 Novembre
data ufficiale di chiusura del progetto.
E come al solito scusate se mi sono dilungato forse un pó troppo in
questi discorsi più di carattere professionale, ma era solo per
rendervi pertecipi di quello che sto vivendo in questo ultimo periodo.
Voglio lasciarvi con un'immagine bellissima che sta caratterizzando
quest'ultimo periodo di questa mia prima (e vi assicuro non ultima)
indimenticabile esperienza con MSF e cioé la seguente: pensatemi
arrampicato su un albero a raccogliere Pitanga (non sono sicuro si
scriva cosí) che é un frutto tipo more o ciliege, per i miei piccoli
amici dirimpettai (per chi ha visto le foto sono quei due simpatici
bambini, maschietto e femminuccia, che camminano abbracciati) Alice e
Gaby, che ormai ogni volta che mi vedono arrivare da lontano mi
salutano con il solito Chindele e mi chiedono A pindanga che significa
che vogliono le raccolga per loro. E io in cambio ricevo un beijinho
dalla piccola Alice.......
P.S. Ho già distribuito qui gran parte delle foto che ho sviluppato in
Italia durante le mie ferie ed é bellissimo vedere le facce di gioia
che fanno tutti quando le ricevono. É davvero una grande
soddisfazione......
Um beijo e um abraço a todos meus amigos e até logo.
Marcello