gallina vecchia fa buon brodo ma noi non lo mangiamo mai e abbiamo fatto un nuovo blog http://casacanditi.blogspot.com/

7/26/2006

AUGURI CRI CRI


Tanti auguri alla mia dolce stellina che ieri ha compiuto gli anni e che ha avuto modo di festeggiarli allo splendido concerto alla reggia di venaria... Paolini è stato fantastico, Silvestri grandioso... Auguri

7/25/2006

Terza lettera di Marcello da Cuemba

Cuemba, Angola 23 Luglio 2006

Ciao a tutti miei cari, ogni tanto devo farmi sentire giusto perché
non possiate scordarvi di me€..
Comunque é solo per dirvi che sto bene e dopo tre mesi esatti che sono
qui in Angola devo dire che oramai sono proprio di casa qui. Questa
volta, a differenza delle altre due, non ho cose eclatanti da
raccontarvi e non perché non abbia niente da fare o perché dopo tre
mesi abbia già perso tutto l'entusiasmo che avevo all'inizio,
tutt'altro, ma forse sarà perché oramai ci ho fatto un pó l'abitudine
a stare qui.
Comunque ne approfitteró per raccontarvi un pó piú nel dettaglio di
cosa mi occupo in pratica ogni giorno.
La mia giornata comincia abbastanza presto: sveglia alle 6:30, un
lavaggio rapido con acqua rigorosamente gelata (visto che qui
naturalmente non esiste scaldabagno e quando abbiamo necessità di
utilizzare acqua calda la prendiamo dalle pentole che generalmente
mettiamo fuori sui carboni ardenti per riscaldarla) e una buona
colazione generalmente con pane, burro e marmellata (quando ne
abbiamo...) e caffé, latte (entrambi solubili) o té per partire di
slancio. Generalmente per le 7:30/7:45 sono già in ufficio dove
incontro la mae Joaquina (la donna delle pulizie) e ogni volta aspetto
un pó prima di entrare perché il pavimento é ancora bagnato e mi
dispiace passarci sopra e lasciare le impronte, ma alcune volte capita
che son troppo di fretta per aspettare perché ci son troppe cose da
organizzare prima di cominciare la giornata.
Sono io il primo ad accendere la radio, modem e computer nella sala
radio per riallacciare i contatti con il mondo esterno dopodicché
avvio il mio computer e comincio a organizzare la giornata lavorativa
insieme al mio assistente logistico Charles prima e al mio assistente
amministrativo e finanziario Augusto dopo.
Di solito il programma per le uscite delle land cruiser lo facciamo la
sera prima in funzione degli autisti che abbiamo a disposizione e
delle priorità che abbiamo durante la giornata. Per farvi un esempio
una delle uscite che facciamo spesso durante la settimana é quella per
l'approvigionamento di legna per la cucina dell'ospedale che di
solito acquistiamo da una località a circa 20 km da qui (sembra
vicino, ma non fatevi ingannare, date le condizioni delle "strade"
qui le distanze sono sicuramente più lunghe di quanto sembrino) e in
generale per l'approvigionamento di qualsiasi materiale o bene di
consumo necessario per far funzionare un pó tutto qui, visto che sul
posto non abbiamo granché a disposizione. Oppure abbiamo le uscite
per portare lo staff medico nei posti sanitari che supportiamo in
alcune località ancora più sperdute di quella in cui mi trovo io e
situate a circa 100 km da qui.
Puó sembrare facile organizzare le uscite dei fuoristrada ma vi
assicuro che non lo é affatto perché i tempi di viaggio qui sono più
lunghi di quelli a cui siamo abituati noi con le nostre comode strade
asfaltate e bisogna valutare bene quali sono le principali priorità
perché é difficile riuscire a portare a termine tutto quello che ci si
prefigge di fare durante la giornata. E poi le auto devono
tassativamente rientrare alla base prima che faccia buio perché é
proibito per noi spostarsi in auto di notte fuori dal villaggio per
ovvie ragioni di sicurezza.
Poi bisogna organizzare le diverse equipes per effettuare i lavori che
ogni mese programmiamo di portare a termine. Ad esempio nelle ultime
tre settimane l'equipe delle costruzioni ha lavorato per costruire un
jango (costruzione fatta di legna e erba secca) che servirà come
cucina per gli accompagnanti dei pazienti dell'ospedale ed il mese
scorso abbiamo realizzato un nuovo inceneritore (specie di forno
utilizzato per bruciare i rifiuti provenienti dall'ospedale) fatto di
mattoni refrattari e cemento e costruito in poco tempo con tecniche
molto semplici e per me (come ingegnere civile) professionalmente
molto interessanti. C'é poi da gestire il funzionamento dei due
generatori di corrente che abbiamo a disposizione, uno più grande e
più vecchio e l'altro più piccolo e più recente ma che ultimamente ci
ha dato non pochi problemi, sia perché abbiamo scoperto, dopo un pó di
interventi sulla linea elettrica, che praticamente era
sovraccaricato, sia perché spesso le guardie che sono addette, fra le
altre cose, ad azionare i generatori negli orari prestabiliti o
nelle situazioni di emergenza, non riescono ad avviare in
particolare quello piccolo ancora dopo diversi miei tentativi di
fargli capire come fare mostrandoglielo (tra le altre cose ci vuole
anche tanta pazienza.....).
Settimanalmente poi controllo che il trattamento dell'acqua con il
cloro che viene effettuato dalla equipe watsan sia efficace facendo un
test per verificare la presenza nell'acqua della giusta quantità di
cloro (puó sembrare una cosa da niente, ma qui é molto importante
assicurarsi che l'acqua potabile sia trattata nel modo giusto per
evitare di contrarre ad esempio malattie come il colera....
E poi naturalmente vi sono tutte le questioni finanziarie (vale a dire
tutto quello che riguarda la gestione del dinero) e amministrative
(riguardanti la gestione del personale) di cui sempre io sono il
responsabile e non voglio entrare nei dettagli dei diversi problemi
che mi trovo a dover risolvere ogni giorno perché altrimenti dovrei
scrivere almeno altre due pagine.......
Comunque continuo a ribadire che sono sempre più convinto e orgoglioso
di quello che sto facendo qui e spero veramente di tutto cuore di
poter lasciare qualcosa di buono per questa bellissima gente d'Angola
a cui mi sento sempre più legato.

Per vostra informazione continuo sempre a fare le mie lezioni di
capoeira di Sabato e Domenica a cui partecipano sempre più allievi,
ragazzi, bambini e anche bambine e continuo a frequentare le
celebrazioni domenicali della mia chiesa evangelica preferita e di
entrambe ho già alcuni brevi video da farvi vedere quando torneró in
Italia (molto presto) oltre alle innumerevoli foto. Pensate che oggi
ho fatto vedere alcuni video che ho girato durante le celebrazioni
domenicali passate in chiesa e che ho scaricato sul computer, in
particolare riguardanti i cori, che mi affascinano sempre di più, alle
persone che normalmente frequentano quella chiesa ed erano veramente
felici. Ed io ancora di più per averli fatti gioire....


Um beijo e um abraço a todos meus amigos e até logo.


Marcello

7/21/2006

GRAZIE RUMENI NOTTURNI





Inutile dire che non ci sono cascato ... ma proprio inutile ...

oh il custume mi sta benissimo... ovviamente se e solo se elimino la trippazza...

al prossimo colpo e dinuovo grazie rumeni ....

7/20/2006

COMPLEANNO DEL LUPO

La vecchiaia avanza... la persona spigliata e sempre attiva che non sei mai stato lascia il passo ad un vecchietto che staziona sempre ed irrimediabilmente sul divano di casa di Anna....
Auguri, vecchio e stanco (non si capisce come mai visto che il massimo movimento che ti abbiamo visto fare è "sollevamento del cucchiaio" per mangiare i dolci di Anna) LUPU

7/15/2006

Maya du vientre

Mercoledi' alla colletta il primo saggio di mayetta

7/10/2006

Campioni del mondo

7/07/2006

Una squadra fortissimi

allora sta finale ?

7/05/2006

7 Luglio - Casa Canditi compie un anno




pensare che con il caro lupu di casa, (ormai inquilino a casa di Anna) abbiamo messo su sta cosa solo perchè eravamo ubriachi, anzi era ubriaco, è risaputo che io sono astemio...
insomma, il 7 luglio è questa domenica, non siamo messi benissimo, insomma o facciamo una festa o paghiamo l'affitto, fate voi, comunque faccio qui un appello, chiunque senta il bisogno, la voglia, il desiderio di festeggiare scriva un commento a questo post, ci serve sapere solo se volete festeggiare o no e soprattutto cosa portereste...
soprattutto facciamo un appello per quanti siamo a leggere sta cosa...
se non raggiungiamo una quota di commenti pari almeno al nostro numero civico non se ne fa nulla...
siete dei nostri ? scrivete
non ve ne frega un emerita cippa ? sai che ci cambia...
baci

7/04/2006

LE CIAMPORNIE




La barca progettata e costruita alla perfezione. L'equipaggio affiatato e determinato. La partenza sprint ed entusismante. La discesa perfetta e senza errori. L'arrivo esaltante e trionfante...
La barca della ciampornie (La Colux, La Silvia e la Santa Sabina ) si è classificata 43esima al carton rapid race 2006 su 247 imbarcazioni e seconda nella sezione donne a pochi secondi dalle prime.
Le tre figliole continueranno ad allenarsi notte e giorno per poter il prossimo anno vincere la sezione donne..

Per i più, ma anche per i meno.. La Colux e la Santa Sabina saranno protagoniste il 15 e 16 luglio nell'Ardeche.. per la 30 km di rafting in due giorni...non mancheranno le foto per i canditi...